Un appuntamento imperdibile per celebrare la devozione mariana
La cittadina lucana di Stigliano si prepara ad accogliere uno degli eventi più sentiti e attesi dell’anno: la Festa di Santa Marina, che si terrà dal 14 luglio al 21 luglio 2024. Un connubio perfetto di fede, tradizione e folklore che richiamerà fedeli e visitatori da tutta la regione.
Un programma ricco di eventi
Le celebrazioni, ormai radicate nel profondo del cuore degli stiglianesi, si snoderanno attraverso un programma ricco di eventi religiosi e civili, capaci di coinvolgere e appassionare l’intera comunità.
Momenti di solennità e devozione
Al centro dei festeggiamenti, come da tradizione, ci saranno i riti religiosi in onore della Madonna. La solenne processione della statua di Santa Marina, che si snoderà per le vie del paese il 17 luglio 2024, rappresenta il momento più culminante e sentito della festa. Un corteo devoto accompagnerà la Madonna tra canti, preghiere e momenti di profonda raccoglimento.
Tradizioni e folklore
Oltre ai solenni riti religiosi, la Festa di Santa Marina sarà caratterizzata da un ricco programma civile che animerà il paese per quattro giorni. Stand gastronomici proporranno le prelibatezze della cucina lucana, mentre musica, balli e spettacoli folcloristici allieteranno le serate. Momenti di divertimento saranno dedicati anche ai più piccoli, con giochi e attrazioni a loro misura.
Un’occasione per riscoprire le proprie radici
La Festa di Santa Marina rappresenta per Stigliano un momento fondamentale per riscoprire le proprie radici e rafforzare il senso di identità collettiva. Un’occasione per riunirsi come comunità, tramandare le tradizioni alle nuove generazioni e celebrare la fede con devozione e gioia.
Conclusione
La Festa di Santa Marina a Stigliano è un’esperienza unica e coinvolgente che offre ai visitatori l’opportunità di immergersi in un’atmosfera ricca di storia, tradizione e religiosità popolare. Un evento da non perdere per chi desidera scoprire l’autenticità e la bellezza di questa cittadina lucana.
